Sulla polemica sul quesito referendario D'Alema si schiera col M5s. Lotti: "E' roso dal risentimento" L'ex presidente del Consiglio parla di intenzioni "propagandistiche" del governo sulla riforma costituzionale. Il sottosegretario replica duro: "E' accecato dall'odio personale per non aver ottenuto la sua poltroncina di consolazione" Redazione 06 OTT 2016
L’unica sinistra che funziona è quella che guarda a destra Gli stracci che volano nel Psoe e nel Labour, l’ingloriosa fine di Dilma in Brasile, i complotti “delle destre liberiste” evocati da Correa per giustificare l’incapacità di governare. Socialdemocrazia e populismo di sinistra non funzionano proprio più. Reggono solo i socialismi di mercato. Ricognizione. Maurizio Stefanini 06 OTT 2016
Perché sul referendum è un errore scambiare l'oggetto (la riforma costituzionale) con il soggetto (Renzi) Fino a quando ci sarà una Costituzione come è adesso, aumenteranno le possibilità che vi siano presidenti del Consiglio che si permetteranno di legiferare su argomenti delicati senza avere un chiaro mandato popolare 06 OTT 2016
Cosa non aveva capito Il Fatto su Renzi e Confalonieri Quei segugi maniacali del Fatto. I quali ora, con gran clamore, e con gran dispetto, denunciano in prima pagina un “Patto Confalonieri-Renzi per votare Sì al referendum”. 06 OTT 2016
Sviluppo decimale Nelle pieghe del Def, si spinge il risparmio a sostegno della crescita “In assenza della crisi la crescita in Italia tra 2008 e 2015 sarebbe stata più elevata di circa 1,5 punti percentuali all’anno, risultando lievemente positiva”. Questa la magra, magrissima consolazione offerta ieri dal vicedirettore generale della Banca d’Italia, Fabio Panetta. Marco Valerio Lo Prete 06 OTT 2016
L'incoraggiamento di Renzi agli imprenditori e il dietrofront della Polonia sull'aborto. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 05 OTT 2016
Secondo round dopo Rcs Sul Monte dei Paschi si scontrano Intesa Sanpaolo e Mediobanca Le stilettate di de Bortoli e Mucchetti al piano JP Morgan portano acqua alla banca di Guzzetti e Bazoli. E Draghi da che parte sta? 05 OTT 2016
Cosa ci ricorda la vicenda di Giorgio Guazzaloca In una notte di fine giugno dell’ultimo anno del secolo scorso, a Bologna successe qualcosa di rimarchevole. Quelli del Partito comunista persero le elezioni comunali che avevano sempre vinto negli ultimi 54 anni, più della metà del “secolo breve”. Massimo Bordin 05 OTT 2016
La guerra dei due mondi Dietro la sfida del referendum non c’è solo lo scontro tra costituzionalisti ma c’è una partita più grande che riguarda la scelta tra due modelli di paese: competizione vs concertazione. Cosa sono i due universi non comunicanti. 05 OTT 2016
La riforma costituzionale fa bene anche alle nostre tasche? La verifica del fact checking Col nuovo Senato, in caso di vittoria del Sì, Renzi annuncia una riduzione delle spese superiore ai 500 milioni. Siamo andati a verificare i numeri presentati dal governo. 04 OTT 2016